Dorian Festival VI
Cari Amici, grazie per il vostro affetto per la VI Edizione del Dorian Festival.
Torneremo con la settima edizione nel 2025!
Stiamo per presentarvi tante novità che porteremo in tanti comuni della Sardegna!
Abbiamo tanti libri e tanti scrittori da presentarvi, e non solo!!
Avanti tutta!

Ecco per voi alcuni scatti tratti dal Concerto
​
del Duo Dorian del 19 Agosto 2023 a Loceri!
​
Uno scenario meraviglioso, un pubblico partecipe e caloroso hanno fatto si che anche questo evento del Dorian Festival – Quinta Edizione sia stato un successo!
​
Un grazie speciale all’amico Paolo Casula che ha reso possibile l’evento, alla Regione Autonoma della Sardegna e all’Amministrazione Comunale di Loceri, nella persona del Sindaco Gianfranco Lecca e dell’Assessore Angelo Mulas.





Il Dorian Festival – Quinta Edizione ha conquistato Loceri , con il Reading “Non scrivo poesie di domenica”, dello scrittore Claudio Moica e con la Musicista Rafaella Bandiera.
Hanno incantato il pubblico di Loceri, con la loro Poesia e la loro Musica, in una magica notte d’estate.
Ringraziamo immensamente il Presidente della Proloco Paolo Casula, l’Amministrazione Comunale di Loceri nelle persone del Sindaco Gianfranco Lecca e l’Assessore Angelo Mulas.
Un grazie speciale alla Regione Sardegna per la fiducia e per aver creduto nel nostro progetto!
Noi vi regaliamo questi scatti, e vi aspettiamo ai prossimi eventi!!
Avanti tutta!
Foto di Tonio Mocci.
Allestimento di “Sardinnya”.
Luci a cura di “I Desideri” di Marco Zoa.






Cari Amici,
ecco alcuni scatti fotografici tratti da meraviglioso Concerto del Duo Puglia – Meloni a Lotzorai per il Dorian Festival – Quinta Edizione.
Una serata straordinaria all’insegna della bellissima Musica e dell’allegria , in un meraviglioso angolo della Sardegna.
Siamo molto felici del successo dell’Evento e di aver ospitato un pubblico così numeroso ed entusiasta, che non smetteva di applaudire le performance del Duo Mistral, che quest’anno compie quarant’anni di collaborazione.
Un grande grazie all'amministrazione Comunale di Lotzorai, nelle persone del Sindaco Cesare Mannini e del Vicesindaco e Assessore Giovanni Ugo Serra per l'immensa disponibilità e professionalità.
Noi vi aspettiamo ai prossimi eventi che si terranno a Quartu Sant’Elena a partire da domani.
Il Dorian Festival - Quinta Edizione è organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con il Patrocinio della Regione Sardegna e con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci!
Avanti tutta!!!






Cari Amici,
il Dorian Festival – Quinta Edizione ritorna a Quartu Sant’Elena, e lo fa con prestigiose presentazioni di libri, con due importanti autrici e autori.
Vi aspettiamo il 29 Agosto 2023 con la presentazione del libro “Medianità - un ponte verso la luce” di Manuela Pompas, presso la Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena, alle ore 18.00.
Moderatore Claudio Moica in collaborazione con il Festival Culturale Liberevento.
Parleremo di temi legati alla spiritualità ed alla crescita interiore.
Il Dorian Festival – Quinta Edizione è organizzato dall’Associazione Dorian con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, ed è patrocinato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo in occasione di questi due eventi imperdibili!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
domani finalmente si terrà la presentazione del magnifico Romanzo di Antonio Boggio , dal titolo “Delitto alla Baia d’argento”, all’interno del Dorian Festival - Quinta Edizione.
Lo faremo alla presenza dell’Autore , che dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai e il M° Davide Mocci.
Ma sarà una serata doppiamente speciale, perché potremo godere delle letture della Dott.ssa Valentina Loi , che interpreterà alcuni passi del Romanzo !
E le sorprese non si fermeranno qui, in quanto potremo sognare ad occhi aperti ascoltando alcuni brani musicali eseguiti dal “Sancta Helèna Chorus” di Quartu Sant’Elena, diretto dal M° Serenella Carta .
L’appuntamento è presso la Biblioteca Centrale di Quartu , in Via Dante n. 66 alle ore 18.00.
Direi che con un programma così, non si può proprio mancare!
Ingresso Libero e Gratuito!
Un grande Grazie alla Regione Sardegna e al Comune di Quartu Sant’Elena per il patrocinio, e un ringraziamento speciale a Elena Costa del “Sancta Helèna Chorus” per la sua disponibilità .
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
il Dorian Festival - Quinta Edizione continua il suo cammino con la Presentazione del Libro “Le avventure di Trovatilla e Rossillina” della Scrittrice, Archeologa, ed Illustratrice Gloria Lai!
Siete tutti invitati il 7 Settembre 2023 presso la Biblioteca di Flumini sita in Via Mar Ligure a Quartu Sant’Elena alle ore 17.00.
Sarà una serata emozionante , alla scoperta delle Fiabe e delle meravigliose Storie dell’autrice che incantano adulti e bambini .
L'ingresso è GRATUITO ed I POSTI sono LIMITATI, pertanto sarà necessario prenotare chiamando in biblioteca al numero 070 86012810.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale “Dorian” con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, la collaborazione della Biblioteca Comunale di Flumini e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo!
Avanti tutta!!!

VIRGINIA SABA A QUARTU SANT'ELENA!!!
Cari Amici,
siamo lieti di invitarvi alla Presentazione del Libro “Tracce di Felicità” della Scrittrice, Giornalista e Conduttrice televisiva Virginia Saba!!
L’autrice dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai e con il M° Davide Mocci, il 9 Settembre presso “Sa Domu’e farra” in Via Eligio Porcu a Quartu Sant’Elena alle ore 19.00.
Si preannuncia una serata interessate ed emozionante , durante la quale si tratteranno temi che spaziano dalla Filosofia, alla Musica e alla Conoscenza di sé .
Sarà una serata ricca di sorprese che vi sveleremo solo durante l’evento, inserito nel palinsesto del “Dorian Festival – Quinta Edizione”, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci e il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena .
Si ringrazia l’Associazione “Nodas” per la collaborazione!!!
Non potete proprio mancare a quest’occasione unica di poter conoscere ed ascoltare la Scrittrice Virginia Saba!!! .
Inoltre, grazie alla libreria "Inkentro" di Cagliari, al termine della serata avrete l'opportunità di farvi autografare il libro direttamente dall'Autrice!!!
Ingresso Libero e Gratuito!
Vi aspettiamo!!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con immenso piacere che vi invitiamo alla presentazione del libro “Il ponte di Einstein – Rosen” di Marcello Murru e di Giovanni Fiabane.
Avremo il piacere di avere con noi entrambi gli autori che dialogheranno con il giornalista Carlo Floris!!
L’evento si terrà domani 11 Settembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena in Via Dante n. 66 alle ore 18.00.
Ingresso libero e gratuito!!!
Vi aspettiamo numerosi!!!
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, all’interno del “Dorian Festival – Quinta Edizione”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, la collaborazione della Biblioteca Centrale di Quartu S. Elena, della Casa Editrice Pettirosso Editore e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
​
Avanti tutta!!!

CONCERTO DEL DUO “DORIAN”
A QUARTU SANT'ELENA!!!
Cari Amici,
siamo lieti di invitarvi al Concerto del Duo “Dorian”, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Percorreremo insieme un viaggio musicale che ci porterà a spasso in diversi stili e periodi della storia della Musica!!!
Vi aspettiamo Stasera 12 Settembre presso la splendida e storica “Sa domu’e farra”, in Via Eligio Porcu n. 143 a Quartu Sant’Elena alle ore 19.00.
Ingresso libero e gratuito!!
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, all’interno del “Dorian Festival – Quinta Edizione”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, la collaborazione dell’Associazione NODAS e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Non potete mancare!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con grande piacere che vi invitiamo alla Presentazione del Libro “I RACCONTI DELLA LOCANDA”, che si terrà Lunedì 18 Settembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena in Via Dante n.66 alle ore 18.00.
Saranno presenti gli Autori Ciro Auriemma, Carlo Augusto Melis Costa e Renato Troffa che dialogheranno con Davide Mocci.
La serata sarà impreziosita dalle letture di alcuni passi del libro a cura di Valentina Loi .
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena .
Vi aspettiamo numerosi!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con immenso piacere che vi invitiamo alla Presentazione del Libro “Cercandocieli” di Rossana Copez, che si terrà il 25 Settembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena, in Via Dante n. 66, alle ore 18.00.
Sarà presente l'autrice Rossana Copez che dialogherà con Danilo Mallò, e ci immergeremo in un’esperienza di Vita unica, speciale ed emozionante.
Durante la serata, la Lettrice Valentina Loi interpreterà alcuni passi tratti dal romanzo!
Inoltre potremo godere di alcuni momenti musicali a cura del Coro "Sancta Helene Chorus" diretto magistralmente dal M° Serenella Carta!!!
Una splendida occasione alla quale non potete proprio mancare!!!
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo numerosi!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con immenso piacere che vi invitiamo alla Presentazione del Libro “L’ineffabile volo” di Sandro Renato Garau (Pettirosso Editore) che si terrà Sabato 30 Settembre a Quartu Sant’Elena presso “Sa Domu’e farra” in Via Eligio Porcu n. 143 alle ore 19.00.
Sarà presenta l’autore con cui dialogheranno la Prof.ssa Gloria Lai e il M° Davide Mocci .
Avremo inoltre il grande privilegio di godere degli intermezzi musicali a cura della Scuola di Musica “Suoni e Voci”, che ci delizierà con dei bellissimi momenti di Musica!!
Ringraziamo per la collaborazione l’Associazione Culturale “Nodas”!
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo numerosi!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
il Dorian Festival anche ad Ottobre vi regalerà tantissimi eventi , ed è con grande gioia che vi invitiamo alla Presentazione del Libro “La Rinnegata” della Scrittrice Valeria Usala .
Avremo il piacere di parlare di una storia straordinaria, ambientata nella nostra isola, alla presenza dell’autrice, che dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai e che potrà rispondere alle vostre domande e firmare le copie del libro, per chi lo vorrà.
Ci vediamo il 9 Ottobre 2023 presso la Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena in Via Dante n. 66 alle ore 18.00.
Durante la serata potremo ascoltare la lettrice Valentina Loi che interpreterà alcuni passi del Romanzo .
Un grande grazie alla Biblioteca Centrale per l’ospitalità!!
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo numerosi ed appassionati come al solito!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
vi aspettiamo stasera alla Presentazione del Libro di Giovanni Follesa, dal titolo “Sì, lo voglio” – Storie di Unioni civili in Italia alle ore 19.00 presso il Centro Servizi di Flumini in Via San Giovanni n. 5 a Quartu S. E.
​
Parleremo di tantissimi temi importanti e attuali.
Non potete mancare!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici ,
Il Dorian Festival - quinta edizione non si ferma , ecco per voi il programma di OTTOBRE.
Siamo pronti a regalarci grandi emozioni e siamo molto felici e orgogliosi perché a grande richiesta abbiamo dovuto aggiungere alcune date alla programmazione iniziale.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici ,
stasera vi aspettiamo alla Presentazione del Libro “Stella di mare” di Piergiorgio Pulixi .
L’appuntamento è al Centro Servizi di Flumini in Via San Giovanni n. 5 a Quartu Sant’Elena alle ore 18.30.
Sarà presenta l’autore che dialogherà con Davide Mocci, sui temi trattati nel suo ultimo romanzo e sarà disponibile per il firmacopie e per rispondere alle domande dei lettori .
Sarà una serata molto emozionante e avremo il privilegio di ascoltare alcune letture interpretate dalla lettrice Valentina Loi, e di immergerci in alcuni ascolti musicali a cura della Scuola di Musica “Suoni e Voci” di Cagliari .
Non potete mancare ,
Vi aspettiamo numerosi!
​
Avanti tutta!!!

Quartu Dorian Festival V Ed.
Istituto Comprensivo "Maria Lai" con Ivano Argiolas.
Ringraziamo la Dirigente scolastica Dott. ssa Maria Iole Nieddu, i docenti e i ragazzi che hanno partecipato con tanto interesse e tanta curiosità.
​
Avanti tutta


Cari Amici ,
con grande gioia vi invitiamo alla Presentazione dell’ultimo Libro di Francesco Abate, dal titolo “IL MISFATTO DELLA TONNARA” edizioni Einaudi
Si terrà il giorno 1° novembre presso la bellissima “Sa domu’e farra” in Via Eligio Porcu n. 143 a Quartu Sant’Elena, alle ore 17.15 .
Sarà presente l’Autore che ci racconterà tutto sulle ultime imprese di Clara Simon, protagonista del Romanzo!
Tutta la presentazione sarà tradotta dalla lettrice LIS (Lingua Italiana dei Segni) Luciana Ledda.
L’ingresso è libero e gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, che si può richiedere chiamando o scrivendo al numero 3406001854 o mandando una mail all’indirizzo dorian.associazione@libero.it
Affrettatevi ad assicurarvi un posto in occasione di questa serata eccezionale.
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi aspettiamo!
Avanti tutta!

Cari Amici,
il Dorian Festival - V edizione mercoledì 25 ottobre ha trascorso un’altra bellissima mattinata nelle scuole statali.
Questa volta però siamo stati ospiti presso la scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo n° 6 nel plesso di Via dei Nasturzi a Flumini di Quartu.
Anche oggi abbiamo portato nel territorio il bellissimo progetto ideato dall’Unione ciechi ed ipovedenti di Nuoro “Grazia Deledda in esalettura” con l'accompagnamento musicale del Duo Dorian.
Grazie infinite per l’intervento all’ Assessora Tiziana Cogoni.
Grazie al dirigente scolastico Dott. Serreli e alla Maestra Manconi che hanno reso possibile il tutto.
Grazie alle Maestre e ai bambini che incuriositi dall’attività hanno rivolto tante tante domande alla nostra amica Giovanna Perri la quale ha letto una bellissima novella di Grazia Deledda con il sistema braille.
Noi Ringraziamo la Regione Sardegna e il Comune di Quartu Sant’Elena che patrocinano il Festival.
Vi aspettiamo al prossimo evento che si terrà il 1° Novembre presso “Sa Domù e Farra” alle ore 17.15.
Avremo il piacere di presentare l’ultimo libro di Francesco Abate, "Il misfatto della tonnara".
Prenotate numerosi!!
Vi Aspettiamo sempre con tanto entusiasmo.
​
Avanti tutta!!!



Cari Amici,
il Dorian Festival continua con il concerto del Duo Dorian a Serramanna domenica 5 Novembre alle ore 17.30 presso la Parrocchia di San Leonardo.
Vi aspettiamo numerosi come sempre per questa occasione!
Ingresso libero e gratuito!
L’evento è inserito nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione, organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci, con il patrocinio della Regione Sardegna.
Vi aspettiamo!
​
Avanti tutta!

Cari Amici ,
il Dorian Festival – quinta edizione continua anche a novembre , presentando sia appuntamenti letterari aperti a tutti che appuntamenti nelle scuole, destinati agli studenti di Istituti Scolastici presenti in vari Comuni della Sardegna .
La diffusione della Letteratura, della Musica e della Cultura è la nostra missione!
Ci vediamo domani a Serramanna per il Concerto del Duo Dorian!!
Tutti gli eventi inseriti nel palinsesto del Dorian Festival – Quinta Edizione sono organizzati dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci e con il patrocinio della Regione Sardegna .
​
Avanti tutta!!!

Cari Amici ,
è con grande piacere che vi invitiamo alla Presentazione del nuovo Libro di Cristina Caboni, “La collana di cristallo” edito dalla casa editrice “Garzanti” .
Vi aspettiamo il 13 novembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu S.E. in Via Dante n. 66, alle ore 17.30 .
In questo nuovo lavoro la Caboni ha scelto il fascino di Murano per raccontare la storia di una ragazza che scopre la propria forza guardando alle donne che, prima di lei, hanno provato a farsi strada, e a un futuro che non fa paura, ma è pieno di voglia di vivere.
Dialogheranno con l’autrice la Prof.ssa Gloria Lai e il M° Davide Mocci .
La serata sarà impreziosita dalla lettura espressiva di alcuni passi del romanzo, a cura di Dott.ssa Valentina Loi .
Sarà possibile acquistare il libro, per chi lo vorrà, grazie alla Libreria Inkentro di Cagliari, ed alla Dott.ssa Laura Ancis .
Vi aspettiamo numerosi come sempre!
​
Avanti tutta!!

Cari Amici ,
domani 15 Novembre il Dorian Festival parteciperà alla decima edizione del Festival nazionale della Letteratura “Libriamoci”, con il reading “Grazia Deledda in Esalettura”, in collaborazione con l’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro e con la musica del Duo “Dorian”, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra!!
Un altro appuntamento del “Dorian Festival”, dedicato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Su Planu” di Selargius, una splendida occasione per diffondere l’amore per la Letteratura e le opere della nostra Grazia Deledda!
Ringraziamo la Regione Sardegna e l’Istituto Comprensivo “Su Planu” di Selargius per il patrocinio!
Non vediamo l’ora!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
eccoci con un appuntamento presso l’Istituto Comprensivo di Domusnovas, portando, in collaborazione con l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Nuoro , il reading “Grazia Deledda in Esalettura”, accompagnato dalle musiche del “Duo Dorian” .
È stata una mattinata ricca di emozioni , davanti a un centinaio di alunni entusiasti e coinvolti, che hanno potuto apprezzare le novelle della nostra Grazia Deledda e ricevere un importante messaggio di inclusione sociale .
Ringraziamo per la calorosa ospitalità l’istituto Comprensivo "F.Meloni" di Domusnovas, Villamassargia e Musei , in particolare nella persona della Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Marta Putzolu , e tutti i docenti che hanno voluto accompagnare gli studenti di ogni ordine e grado alla manifestazione .
Un grande grazie alla Regione Sardegna che ha patrocinato l’evento .
Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci.
Foto del regista Antonio Sanna.
​
Avanti tutta!!!



Cari Amici,
ecco il Dorian Festival - Natale in Biblioteca , organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena.
Vi invitiamo alla Presentazione del nuovo Libro di Ciro Auriemma, “La lama e l’inchiostro” edito dalla casa editrice “Piemme” .
Vi aspettiamo il 12 Dicembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu S.E. in Via Dante n. 66, alle ore 17.30.
Ciro Auriemma, come i narratori del passato, ci immerge completamente in questa storia lontana e tuttavia contemporanea, facendoci accarezzare per un attimo la grandezza di Miguel de Cervantes, un antieroe dal profondo valore.
Dialogherà con l’autore l’Avvocato Carlo Augusto Melis Costa .
La serata sarà impreziosita dalla lettura espressiva di alcuni passi del romanzo, a cura di Dott.ssa Valentina Loi .
Sarà possibile acquistare il libro, per chi lo vorrà, grazie alla Libreria Inkentro di Cagliari, ed alla Dott.ssa Laura Ancis .
Vi aspettiamo numerosi come sempre!
Avanti tutta!!

Cari Amici,
è con grande piacere che vi invitiamo al Dorian Festival - Natale in Biblioteca , organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena .
Vi invitiamo alla Presentazione del nuovo Libro di Enrico Valdes, “La strada del re” edito dalla casa editrice “Delfino” .
Vi aspettiamo il 19 Dicembre presso la Biblioteca Centrale di Quartu S.E. in Via Dante n. 66, alle ore 17.30.
Dopo 10 anni, Enrico Valdès presenta un secondo volume di racconti, con storie nel presente o nel passato, ambientate in Sardegna, in Italia e nel mondo intero.
Una di seguito all’altra le venticinque novelle si avvicendano mai uguali, trasmettendo pensieri ed emozioni: narrano di noi e delle nostre vite.
Dialogherà con l’autore la Prof.ssa Gloria Lai .
La serata sarà impreziosita dalla lettura espressiva di alcuni passi del romanzo, a cura di Dott.ssa Valentina Loi .
Vi saranno inoltre dei brevi intermezzi musicali, a cura della scuola di musica “Suoni e Voci”
Vi aspettiamo numerosi come sempre!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con grande emozione che vi invitiamo ai due eventi conclusivi del “Dorian Festival” .
Il 27 Dicembre, presso sa Domu e farra, alle ore 18.30, celebreremo queste festività con il Concerto “Natale all’Opera”, del Trio da Camera ADC, formato dai Maestri Alberto Cesaraccio all’Oboe, Antonio Puglia al Clarinetto e Matteo Taras al Pianoforte . Eseguiranno tutte le più famose arie d’Opera, per festeggiare insieme la fine di questo 2023 .
Il 30 Dicembre, presso sa Domu e farra, alle ore 18.30, il Poeta Guido Dorascenzi, accompagnato dal Duo “Dorian”, formato dai Maestri Cristina Scalas al Flauto Traverso e Davide Mocci alla Chitarra , porterà in scena il Reading Poetico Musicale “Abbracci”, interpretando alcune delle sue più celebri composizioni poetiche .
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e gratuito, e al termine degli spettacoli ci scambieremo gli auguri brindando con i vini della Cantina Cesare Fois .
Non potete proprio mancare, è una grande occasione per godere della buona musica e per salutarci alla fine di questo emozionante anno .
Tutti gli eventi inseriti nel palinsesto del Dorian Festival – Off sono organizzati dall’Associazione Culturale “Dorian”, con la Direzione Artistica del M° Cristina Scalas e del M° Davide Mocci e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Quartu Sant’Elena .
Vi aspettiamo!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
come promesso vi sveliamo oggi la prima tappa del “Dorian Festival - VI edizione”!!!
Vi aspettiamo il 18 Maggio a Olbia con il Reading poetico musicale “Camminiamo insieme”, ideato dal Poeta Guido Dorascenzi con le musiche a cura del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Ci vediamo presso la terrazza del meraviglioso Hotel Martini alle ore 18.00, per vivere insieme una bella serata all’insegna della Musica e della Poesia!
Ingresso libero e gratuito.
Vi aspettiamo numerosi in occasione della prima tappa di un Festival pieno di sorprese e di novità!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
nel proseguire con le nostre attività culturali, vi proponiamo questo importante incontro che si terrà Venerdì 24 Maggio alle ore 17.00 presso la MEM (Biblioteca Comunale), in Via Mameli n. 164 Cagliari (Primo Piano).
In collaborazione con la Casa Editrice “Pettirosso Editore” presenteremo tre libri, che si caratterizzano per il loro importantissimo valore sociale.
Saranno presenti gli autori Simonetta Uccheddu, Roberto Abutzu e Antonello Fais, che dialogheranno con il Giornalista e Cavaliere Claudio Moica, Marcello Murru, Giovanni Fiabane e Davide Mocci.
Interventi musicali a cura di Rafaella Bandiera.
Vi aspettiamo con il vostro solito entusiasmo per una serata piena di sorprese e di alto valore culturale.
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
siamo molto felici ed orgogliosi di invitarvi al terzo appuntamento del “Dorian Festival – VI Edizione”.
Un evento molto importante che vedrà come protagonista Toni Capuozzo, Giornalista, Vicedirettore del TG5, Scrittore e Inviato di guerra.
L’Autore ci presenterà il suo ultimo libro e avrete la possibilità di conoscerlo di persona, grazie alla bellissima collaborazione con il Festival Culturale Liberevento e con FIDAPA del Sulcis Iglesiente.
Ci vediamo il 3 Giugno alle ore 18.00 presso la meravigliosa sala della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta n. 2 a Cagliari.
Segnate questa data e ricordate di prenotare gratuitamente i vostri posti tramite il numero 3406001854 o con un messaggio alla pagina del Dorian Festival
Vi aspettiamo per proseguire questo fantastico viaggio insieme .
Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” con il patrocinio della Regione Sardegna e di Fondazione di Sardegna , e con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
con grande piacere vi presentiamo la prossima tappa del Dorian Festival VI Edizione.
Avremo con noi la grande Francesca Reggiani, che presenterà il suo nuovo libro dal titolo "Spettacolare. Finché c’è vita c’è satira" , scritto a quattro mani con Enrica Accascina, che curerà la moderazione dell’evento.
Una grande occasione per conoscere la persona e l’opera della Reggiani, scrittrice, comica, attrice e personaggio televisivo.
La presentazione si terrà il 26 Luglio 2024, a Cagliari presso la sede di Fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta n.2 alle ore 18.00.
L’ingresso è libero e gratuito ma con prenotazione obbligatoria da effettuare telefonando o scrivendo un Whatsapp al numero *3406001854.
Un grande grazie alla Fondazione di Sardegna e al Festival Culturale Liberevento, partner del Dorian Festival VI Edizione, organizzato con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Vi aspettiamo numerosi come sempre, ricordate di prenotare
Avanti tutta!

Cari Amici,
Il momento è arrivato! Il Dorian Festival VI Edizione ritorna a Quartu Sant’Elena!
Avremo con noi il grande Matteo Saudino BarbaSophia che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Star Wars e la filosofia", edizioni Vallardi!
Una grande occasione per conoscere l’autore, già creatore della rubrica online “BarbaSophia”, scrittore, filosofo e influencer seguito su youtube da circa 330.000 persone .
La presentazione si terrà il 24 Agosto 2024, a Quartu Sant’Elena presso la meravigliosa “Sa domu’e farra” in Via Eligio Porcu n. 143 alle ore 20.00.
L’ingresso è libero e gratuito ma con prenotazione obbligatoria da effettuare telefonando o scrivendo un Whatsapp al numero *3406001854.
Un grande grazie alla Fondazione di Sardegna, al Comune di Quartu Sant’Elena e al Festival Culturale Liberevento, partner del Dorian Festival VI Edizione, organizzato con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Vi aspettiamo numerosi come sempre, ricordate di prenotare
Avanti tutta!

Cari Amici,
il Dorian Festival VI Edizione sbarca a Quartu Sant’Elena!
Vi aspettiamo con grande emozione a tutti gli eventi letterari , musicali e laboratoriali che potete vedere nella nostra locandina!
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito, tranne quelli per i quali è prevista la prenotazione obbligatoria, sempre gratuita (Presentazione del 24/08 di Matteo Saudino e Corso di PBLSD del 14/09).
La diffusione della Cultura è la nostra missione, anche in questa sesta edizione!
Un grande ringraziamento al Comune di Quartu Sant’Elena, che patrocina il Festival, che è inserito nel programma del bando “Ripensare la e le città”
Un grazie anche alla Fondazione di Sardegna e alla Regione Sardegna!
Il Dorian Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Dorian, con la direzione tecnico organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Vi aspettiamo!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
Il Dorian Festival continua ed è con grande piacere che vi invitiamo alla presentazione di "Alla terra i miei occhi", l'ultimo libro del Poeta Mauro Liggi, edito da Interno Versi.
L'incontro, alla presenza dell' autore, che dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai e con Davide Mocci, si terrà Venerdì 30 AGOSTO presso la "Sala dell' Affresco" nell' ex Convento dei Cappuccini a Quartu alle ore 18.30.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterá alcune poesie tratte dall'opera, e da alcuni interventi musicali a cura di Rafaella Bandiera e della scuola di musica "Suoni e Voci".
Ingresso libero e gratuito!
Vi aspettiamo!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
è con grande piacere che vi invitiamo al prossimo appuntamento del Dorian Festival VI Edizione.
Venerdi 6 settembre 2024 ore 18.30 avremo il piacere di presentare ben tre libri editi dalla casa editrice Pettirosso Editore,
“Oltre” un libro scritto dalle detenute del carcere di Uta,
“Un orizzonte nel mezzo della notte” di Francesco Artuso, e
“Le ragazze e i ragazzi di Garbo” di Margherita Pellegrini.
Gli autori dialogheranno con Claudio Moica, Marcello Murru e Giovanni Fiabane, in una serata piena di emozioni e che sarà arricchita dagli interventi musicali della scuola di musica “Suoni e Voci” di Cagliari.
Ci vediamo presso la sala dell’affresco nell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena, in Via Brigata Sassari alle 18.30.
Ingresso libero e gratuito come sempre, vi aspettiamo numerosi!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
MARTEDÌ 10 Settembre vi aspettiamo per il Concerto del "Duo DORIAN" !!!
Il Dorian Festival VI Edizione propone, in occasione dei festeggiamenti di Sant’Elena, il Concerto del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra Classica.
Vi aspettiamo presso la Casa Museo “Sa domu’e farra” in Via Eligio Porcu n. 143 a Quartu Sant’Elena con ingresso dalle ore 20!
Un grande Grazie al Comune di Quartu Sant’Elena, al Presidente e a tutto il Comitato Stabile per i festeggiamenti in onore di Sant’Elena.
Ingresso libero e gratuito!!!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
ecco alcune foto tratte dal Corso di Lettura Creativa tenuto dalla Dott.ssa Valentina Loi in occasione del “Dorian Festival VI Edizione”
Tenutosi all’interno della Biblioteca Comunale di Flumini, è stato un momento molto significativo in quanto ha visto il coinvolgimento di vari bambini che hanno imparato a leggere con cognizione di causa, immedesimandosi ed entrando in prima persona all’interno dell’universo letterario, guidati dalla bravissima Valentina Loi.
Un grande grazie alle operatrici della Biblioteca Comunale di Flumini, che con la loro disponibilità e professionalità hanno ospitato il corso in un luogo immerso nella cultura e nei libri.
Un corso organizzato dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Vi aspettiamo presto ai prossimi eventi!
Avanti tutta!



Cari Amici,
ieri altra giornata intensa per il "Dorian Festival VI ed.' con il Corso di PBLSD tenuto dalla Dott.ssa Cenza Monni in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Quartu Soccorso ed Accademia del Soccorso
Un corso INTERAMENTE GRATUITO aperto a tutti i cittadini ed utilissimo.
Ringraziamo la Dott.ssa e tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo e spirito di servizio verso il prossimo. Siamo molto felici di avervi potuto proporre una esperienza così utile e formativa.
Un corso organizzato dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Vi aspettiamo al prossimo evento
DOMENICA 22 Settembre ore 18.30 presso l’Ex-Convento dei Cappuccini con Rossana Copez
Avanti tutta!


Cari Amici,
segnate la data Domenica 22 Settembre ore 18.30, infatti il Dorian Festival continua ed è con grande piacere che vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo libro di ROSSANA COPEZ "ADELASIA Judikissa di Torres", edito da Janas .
L'incontro, alla presenza dell' autrice, che dialogherà con Danilo Mallò, si terrà Domenica 22 Settembre presso la "Sala dell' Affresco" nell' ex Convento dei Cappuccini a Quartu alle ore 18.30 all’interno della programmazione del “Ripensare la e le città”.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterà alcuni passi dell'opera, e da alcuni interventi musicali a cura di Rafaella Bandiera e della scuola di musica "Suoni e Voci".
Ingresso libero e gratuito!
Vi aspettiamo!

Cari Amici,
DOMENICA 29 Settembre alle ore 18.30, con grande piacere vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo libro della giornalista e assessora alla "Cultura e Spettacolo" MARIA FRANCESCA CHIAPPE dal titolo “OSTAGGIO”, edito da Castelvecchi Editore.
L'incontro, alla presenza dell’autrice, che dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai, si terrà Domenica 29 Settembre presso la "Sala dell’Affresco" dell'ex Convento dei Cappuccini a Quartu alle ore 18.30 all’interno della programmazione della rassegna “Ripensare la e le città” promossa dal Comune di Quartu S. Elena e della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterà alcuni passi tratti dal romanzo, e da alcuni interventi musicali a cura del M° Cristina Scalas e della scuola di musica "Suoni e Voci".
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!
Ingresso libero e gratuito!
AVANTI TUTTA

Cari Amici,
Lunedì 07 OTTOBRE alle ore 19.00, con grande piacere vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo libro dello Scrittore PIERGIORGIO PULIXI dal titolo “LA DONNA NEL POZZO”, edito da FELTRINELLI Editore.
L'incontro, alla presenza dell’autore, si terrà Lunedì 7 Ottobre presso il Centro Servizi di Flumini, sito in Via San Giovanni n. 5 a Quartu Sant’Elena alle ore 19.00 all’interno della programmazione della rassegna “Ripensare la e le città” promossa dal Comune di Quartu S. Elena e della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Dalle ore 18.30 l’Autore sarà disponibile in sede per incontrare i lettori per un firmacopie, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma a Cagliari.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterà alcuni passi tratti dal romanzo, e da alcuni interventi musicali a cura della scuola di musica "Suoni e Voci".
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!

Cari Amici!
Con grande piacere vi invitiamo al Concerto della chitarrista internazionale Ivana Oliva, che si terrà venerdì 18 Ottobre alle ore 18.30 presso la meravigliosa cornice di Sa Domu'e Farra, in via Eligio Porcu n. 143.
L'artista ci guiderà in un vero e proprio viaggio musicale nell'arte di Daniel Fortea, grande chitarrista spagnolo, allievo del leggendario Francisco Tarrega.
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione e del cartellone "Ripensare la e le città" del Comune di Quartu Sant'Elena, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Ingresso Libero e Gratuito!!!
Vi aspettiamo numerosi!
Avanti tutta!!!!

Cari Amici,
domani il Dorian Festival VI Edizione avrà il piacere di ospitare nel proprio palinsesto il progetto “Grazia Deledda in esalettura”, una geniale invenzione dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro .
Un progetto che unisce il tema dell’inclusione sociale con quello della grande letteratura della nostra Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda ad aver ricevuto il premio Nobel per la Letteratura .
Non mancherà ovviamente la Musica , a cura del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Un grande grazie ai padroni di casa della Scuola “Iannas” di Quartu, nelle persone di Danilo Mallò e di Patrizia Soru!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
Sabato 26 OTTOBRE alle ore 18.30, con grande piacere vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo libro del Giornalista televisivo e Scrittore OTTAVIO OLITA dal titolo “IL RIFUGIO DELL’ASSASSINO”, edito da ISOLAPALMA Editore.
L'incontro, alla presenza dell’autore, si terrà Sabato 26 Ottobre presso l’Ex Convento dei Cappuccini, sito in Via Brigata Sassari n. 4 a Quartu Sant’Elena alle ore 18.30 all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Dalle ore 18.15 sarà possibile, per chi lo volesse, acquistare il Libro per un firmacopie, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma a Cagliari.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterà alcuni passi tratti dal romanzo, e da alcuni interventi musicali a cura della Scuola di Musica Suoni e Voci.
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!
Ingresso libero e gratuito!
Vi Aspettiamo!!!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
Domenica 27 OTTOBRE alle ore 18.30, si terrà un altro appuntamento del Dorian Festival VI Edizione!!!
Avremo il grande piacere di presentare l’ultimo libro di Vanessa Roggeri, dal titolo “Il ladro di scarabei”, edito da RIZZOLI 2024 che dialogherà con la scrittrice Alessandra Fanti.
L'incontro, alla presenza dell’Autrice, che ama definirsi una «sarda nuragica, innamorata della sua isola così aspra e coriacea, ma anche fiera e indomita», si terrà Domenica 27 Ottobre presso l’Ex Convento dei Cappuccini, sito in Via Brigata Sassari n. 4 a Quartu Sant’Elena alle ore 18.30 all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Dalle ore 18.15 sarà possibile, per chi lo volesse, acquistare il Libro per un firmacopie, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma a Cagliari.
La serata sarà impreziosita dalla voce di Valentina Loi, che interpreterà alcuni passi tratti dal romanzo, e da alcuni interventi musicali a cura della Scuola di Musica Suoni e Voci.
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!
Ingresso libero e gratuito!
Vi Aspettiamo!!!
AVANTI TUTTA!!!

​
Cari Amici,
Lunedì 28 OTTOBRE alle ore 17.00, il Dorian Festival VI Edizione approda ad Assemini!!!
In collaborazione con l’Università della Terza età APS Assemini, avremo il piacere di presentare l’ultimo libro di Antonio Boggio, “Delitto alla baia d’argento”, edito da PIEMME!!
L’incontro si terrà presso la sede dell’Università, sita in Via Sacco n. 94, ASSEMINI.
Sarà presente l’autore, che dialogherà con la Prof.ssa Gabriella Mocci e con il M° Davide Mocci.
Ci teniamo a ringraziare per l'invito e per la collaborazione il Presidente dell'Università, la Dott.ssa Rosalia Carta e la Direttrice dei corsi Dott.ssa Cristina Badas.
Vi sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare il libro e di farselo autografare dall’autore, grazie alla libreria Mondadori di Cagliari, via Roma.
Durante la serata sentiremo alcune letture tratte dal romanzo, a cura della Prof.ssa Gabriella Mocci, che ci porterà nel mondo del Commissario Alvise Terranova!
Non vediamo l’ora!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
domani il Dorian Festival VI Edizione avrà il piacere di ospitare nel proprio palinsesto il progetto “Grazia Deledda in esalettura”, ideato dall’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro .
Un progetto che unisce il tema dell’inclusione sociale con quello della grande letteratura della nostra Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda ad aver ricevuto il premio Nobel per la Letteratura .
Non mancherà ovviamente la Musica , a cura del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Un grande grazie all'Istituto Comprensivo di Settimo San Pietro, magistralmente diretto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Iole Nieddu!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
Domenica 3 Novembre alle ore 18.30, si terrà un altro appuntamento del Dorian Festival VI Edizione!!!
Avremo il grande piacere di presentare due fantastici libri!!!
"Alla corte di Eleonora" scritto da Maria Teresa Casu, edito da POV Edizioni, che dialogherà con la scrittrice Rossana Copez, e "La frana", scritto da Silvana Mulas , edito da Catartica Edizioni, che dialogherà con la Prof.ssa Gloria Lai.
L'incontro, alla presenza delle autrici, si terrà Domenica 3 Novembre presso la Casa Museo "Sa Domu'e Farra", sita in Via Eligio Porcu n.143 a Quartu Sant’Elena alle ore 18.30 all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Al termine dell'evento sarà possibile godere di una degustazione enogastronomica con prodotti del territorio!
Dalle ore 18.15 ci sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare i Libri per un firmacopie.
La serata sarà impreziosita da alcuni interventi musicali a cura di Rafaella Bandiera.
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!
Ingresso libero e gratuito!
Vi Aspettiamo!!!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici ,
siamo prontissimi per prossima tappa del Dorian Festival VI Edizione che si terrà a Serramanna!!!
Avremo come ospite il M°Alessandro Deiana chitarrista concertista di fama internazionale
Venerdì 8 novembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Leonardo a Serramanna.
Il M° Deiana, chitarrista abituato a calcare i più prestigiosi palchi europei, incanterà il pubblico con un concerto musicale che esplorerà vari stili e generi musicali, all’interno del contesto dei festeggiamenti del patrono del paese di Serramanna, in collaborazione con il Comune e con il Comitato.
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!
Avanti tutta!

Cari Amici,
Giovedì 14 Novembre il Dorian Festival VI Edizione torna ad Assemini!!!
In collaborazione con l’Università della Terza età APS Assemini, alle ore 18.00 presso il Teatro "San Pietro" in Via Roma n.2 ad Assemini, avremo il piacere di presentare due autori straordinari!!
Durante la serata l'Avv. Daniele Manca presenterà il suo ultimo romanzo , dal titolo "L'alba è già passata", edito da Condaghes, e il Giornalista Pietro Marongiu presenterà il suo "Raccontami", edito dalla casa editrice "La Zattera".
Entrambi gli autori dialogheranno con l'Avv. Giampaolo Manca e con il M° Davide Mocci.
Ci teniamo a ringraziare per l'invito e per la collaborazione il Presidente dell'Università, la Dott.ssa Rosalia Carta, la Direttrice dei corsi Dott.ssa Cristina Badas e il Parroco Don Paolo Sanna per l'ospitalità .
Vi sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare i libri e di farseli autografare dagli autori, grazie alla libreria Mondadori di Cagliari, via Roma .
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Vi aspettiamo!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
domani il Dorian Festival VI Edizione farà tappa a Villamassargia!!
e avrà il piacere di ospitare nel proprio palinsesto il progetto “Grazia Deledda in esalettura”, ideato dall’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro .
Un progetto che unisce il tema dell’inclusione sociale con quello della grande letteratura della nostra Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda ad aver ricevuto il premio Nobel per la Letteratura .
Non mancherà ovviamente la Musica , a cura del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Un grande grazie all'Istituto Comprensivo di Villamassargia, magistralmente diretto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Marta Putzolu!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
Sabato 30 Novembre il Dorian Festival VI Edizione torna ad Assemini!!!
In collaborazione con l’Università della Terza età APS Assemini, alle ore 18.30 presso il Teatro "San Pietro" in Via Roma n. 2 ad Assemini, avremo il piacere di presentarvi un Reading Letterario Musicale coinvolgente e completo, nato dal libro dell'Avv. Giampaolo Manca dal titolo "Mascighè", edito dalla casa editrice "La Zattera".
Uno straordinario spettacolo di Musica e Parole, insieme a musicisti, cantanti e voci narranti.
Non potete proprio mancare!!!
Ci teniamo a ringraziare per l'invito e per la collaborazione il Presidente dell'Università, la Dott.ssa Rosalia Carta, la Direttrice dei corsi Dott.ssa Cristina Badas e il Parroco Don Paolo Sanna per la sua gentilezza e ospitalità .
Durante la serata vi sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare il libro e di farselo autografare dall'autore, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma, Cagliari.
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Vi aspettiamo!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
ATTENZIONE NUOVO ORARIO.
Domenica 1 Dicembre alle ore 11.00, il Dorian Festival VI Edizione torna a QUARTU !!!
Avremo il grande piacere di presentare l'ultimo libro di Cristina Caboni - autrice , dal titolo "La ragazza senza radici", edito da Garzanti!!
L'autrice dialogherà con Micaela Mocci presso la Sala dell'Affresco dell'ex Convento dei Cappuccini sito in Via Brigata Sassari a Quartu Sant'Elena.
Domenica 1 Dicembre alle ore 11.00 all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Al termine dell'evento una degustazione enogastronomica.
Durante la mattinata ci sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare i Libri per un firmacopie, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma a Cagliari.
L'evento sarà impreziosito da alcuni interventi musicali.
Vi aspettiamo numerosi come al solito!!!
Ingresso libero e gratuito!
Vi Aspettiamo!!!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
il Dorian Festival VI Edizione continua con una serata davvero molto speciale:
“UNITI PER L’AMBIENTE”
Domenica 8 Dicembre 2024 alle ore 17.00 presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena.
Una splendida iniziativa organizzata in collaborazione con le Associazioni di Volontariato “Oikos” e “Comitato di Margine Rosso”.
Ci ritroveremo, insieme ai presidenti di queste Associazioni, per parlare dell’ambiente, delle strategie e delle buone pratiche che si stanno mettendo in atto per salvaguardarlo, incontrando i cittadini e tutti coloro che vorranno partecipare.
Il tutto alla presenza di ospiti speciali, il famoso performer Manu Invisible , da sempre attivo e sensibile a questi temi, e Gloria Lai , attivista che da decenni è in prima linea per la salvaguardia del benessere del nostro pianeta.
Approfondiremo l’argomento presentando, alla presenza degli autori, il libro di Carlo Coni, dal titolo “Tutti nella stessa barca”, e il libro di Alessio Onnis, dal titolo “Sardinia bike tour”, per raccontare due grandi imprese che hanno portato visibilità e attenzione verso questi temi!
L’evento è all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Un grande grazie al Comune di Quartu Sant’Elena, alla Regione Sardegna e alla Fondazione di Sardegna.
Vi aspettiamo numerosi per una serata che si preannuncia speciale e piena di emozioni!
Ingresso libero e gratuito!
Avanti tutta!!!

Cari Amici,
EVENTO RISERVATO AGLI STUDENTI!!
domani il Dorian Festival VI Edizione continua la sua lunga programmazione quartese!!!
e avrà il piacere di ospitare nel proprio palinsesto il progetto “Grazia Deledda in esalettura”, ideato dall’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro .
Un progetto che unisce il tema dell’inclusione sociale con quello della grande letteratura della nostra Grazia Deledda, unica donna italiana e sarda ad aver ricevuto il premio Nobel per la Letteratura .
Non mancherà ovviamente la Musica , a cura del Duo Dorian, formato dal M° Cristina Scalas al Flauto Traverso e dal M° Davide Mocci alla Chitarra.
Un grande grazie all'Istituto Comprensivo n. 3 - 6 di Quartu Sant'Elena, diretto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Gabriella Bussu, e alla Professoressa Francesca Manconi!
Avanti tutta!!!

PINO RINALDI A QUARTU SANT'ELENA
Cari Amici, il Dorian Festival VI Edizione presenta il nuovo libro di Pino Rinaldi, giornalista e famoso volto televisivo nazionale, inviato storico della trasmissione “CHI L’HA VISTO?” e ora conduttore su RAI 3 del programma televisivo “DETECTIVES”!!!
Sabato 14 Dicembre alle ore 20.00
Teatro dell’Istituto Comprensivo di Via Turati a Quartu Sant’Elena!
Dott. RINALDI dialogherà con il giornalista Carlo Floris del suo nuovo libro “IL MOSTRO è LIBERO (SE NON è MORTO)”, una pubblicazione che parla del Mostro di Firenze!
Ingresso libero e gratuito ma su prenotazione, che potete richiedere chiamando o mandando un messaggio WhatsApp al numero 3470151478.
Non potete proprio mancare a questo importante appuntamento!!!
Durante la serata vi sarà la possibilità, per chi lo volesse, di acquistare il libro e di farselo autografare dall'autore, grazie alla Libreria Mondadori di Via Roma, Cagliari.
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Vi aspettiamo!
AVANTI TUTTA!!!

Cari Amici,
il Dorian Festival VI Edizione continua a Quartu San'Elena!!
Domenica 15 Dicembre 2024 alle ore 18.00 presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena presenteremo due libri, in una serata dedicata interamente alla Poesia!!!
Presenteremo infatti il libro di Francesco Bonfiglio dal titolo "Viole all'albra" e quello di Alessandra Nateri Sangiovanni dal titolo "Il Cuore di amarene", entrambi editi dalla Casa Editrice "Pettirosso Editore"
Ci ritroveremo a parlare di queste due Opere letterarie con gli autori che dialogheranno con la Prof.ssa Gloria Lai, il Cavaliere Claudio Moica e con il M° Davide Mocci.
Non mancheranno le letture, a cura di Valentina Loi, gli interventi musicali e tanta tanta Poesia, in una serata che si preannuncia ricca di emozioni!
L’evento è inserito all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Un grande grazie al Comune di Quartu Sant’Elena, alla Regione Sardegna e alla Fondazione di Sardegna.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!
Ingresso libero e gratuito!
Avanti tutta!!!

Cari Amici!!!
il Dorian Festival VI Edizione continua a Quartu San'Elena Sabato 21 Dicembre 2024 alle ore 18.00 presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena!!!
Presenteremo il nuovo libro di Danilo Mallò dal titolo "Sperata Speranza" edito dalla Casa Editrice "La Zattera edizioni"
Il libro sarà presentato alla presenza dell'autore, che dialogherà con il M° Davide Mocci.
Sarà possibile acquistare una copia del libro che sarà resa unica dalla firma dell'autore, con una dedica personalizzata.
Non mancheranno le letture, a cura di Valentina Loi, gli interventi musicali, e la partecipazione speciale della lettrice LIS Luciana Ledda, che renderà l'evento ancora più inclusivo e speciale, in una serata che si preannuncia ricca di emozioni!
L’evento è inserito all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Un grande grazie al Comune di Quartu Sant’Elena, alla Regione Sardegna e alla Fondazione di Sardegna.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!
Ingresso libero e gratuito!
Avanti tutta!!!

Cari Amici!!!
CONCERTO DI NATALE 2024!!!
Il Dorian Festival VI Edizione continua a Quartu Sant'Elena Domenica 22 Dicembre 2024 alle ore 18.00 presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena!!!
Vi presentiamo uno straordinario Concerto musicale del Duo formato dal M° Antonio Puglia al Clarinetto e dal M° Emanuela Serra al Pianoforte!!
Sarà una serata musicale in cui ci potremo perdere tra le note di un repertorio vasto e sfaccettato, che esplorerà vari stili e periodi musicali, dandoci l’opportunità di celebrare queste festività natalizie e di fine anno in grande stile!
L’evento è inserito all’interno della programmazione della VI Edizione del Dorian Festival, organizzata dalla Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e dalla Direzione Artistica del M° Davide Mocci.
Un grande grazie al Comune di Quartu Sant’Elena, alla Regione Sardegna e alla Fondazione di Sardegna.
Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!
Ingresso libero e gratuito!
Avanti tutta!!!

Cari Amici
nell’Augurarvi i Migliori Auguri di Buon Natale, vi invitiamo all’ultimo appuntamento dell’anno del Dorian Festival VI Edizione.
Il 28 Dicembre alle ore 18.00 presso la Casa Museo "Sa Domu'e Farra" si terrà infatti la presentazione del nuovo Libro di Marcello Murru dal titolo “Stanze” che dialogherà con Giovanni Luigi Francesco Fiabane e a seguire il suggestivo Reading Poetico Musicale tratto dall’ultimo libro del Cavaliere Claudio Moica, dal titolo “Se ritorno non sarà per caso”, dove lo Scrittore porterà in scena il reading accompagnato dalla Musicista e Cantante Rafaella Bandiera e "The voice".
Ingresso libero e gratuito
Vi aspettiamo numerosi per salutare questo 2024 all’insegna della Letteratura, della Musica e della Cultura!
L'evento è inserito all'interno del palinsesto del Dorian Festival VI Edizione, con la Direzione Organizzativa del M° Cristina Scalas e la Direzione Artistica del M° Davide Mocci .
Avanti tutta!

Cari amici,
Vi auguriamo di trascorrere le feste in salute, serene, piene di gioia e affetto con la speranza che l’anno nuovo porti a tutti noi salute, amore, soddisfazioni e tanti nuovi traguardi da raggiungere insieme.
Buon Natale e felice anno nuovo!
Avanti tutta
